Siamo proprio nel cuore della Costa degli Etruschi, un luogo privilegiato dove le colline toscane degradano dolcemente fino al mare.
La nostra terra è un angolo di Toscana ancora da scoprire da parte delle grandi folle: un piccolo scrigno disseminato di natura meravigliosa e pezzi di storia antica.
La Costa degli Etruschi è uno dei pochi posti in Italia ad avere ancora tanti chilometri di spiagge libere e sicure grazie alla presenza dei bagnini di salvataggio. Piccoli golfi e calette da togliere il fiato, alternati a panorami e paesaggi spettacolari.
San Vincenzo è a due passi dalle più belle spiagge della Toscana, ma non c’è solo il mare: per chi vuole fare un viaggio nella storia camminare nel parco archeologico di Populonia significa vedere ciò vedevano che gli antichi Etruschi (con il nostro codice sconto puoi risparmiare il 20% sulla visita completa). I sentieri che si snodano nel bosco brillano per i residui delle scorie di ferro e il mare blu del golfo di Baratti e l’antico borgo di Populonia fanno da quinte naturali. Dolci colline, la campagna attraversata dalla Strada del Vino, boschi, pinete ombrose ed ampie spiagge lambite da un mare cristallino: questa è la nostra terra. La Val di Cornia è ricca di incantevoli borghi ricchi di storia e di parchi raggiungibili in una ventina di minuti di macchina.
A breve distanza le terme del Calidario nella vicina Venturina, note per le loro sorgenti di acque sulfuree dove è possibile nuotare nel grande lago o rilassarsi nel percorso benessere. Da non perdere anche le Terme di Sassetta, una sorgente naturale di acqua termale, il posto perfetto per trascorrere una giornata di completo relax anche nel periodo invernale, immersi nella natura.
Per i bambini e i ragazzi c’è il parco divertimenti a Donoratico, lo zoo a Cecina, il terrario con le tartarughe a Massa Marittima e due parchi acquatici a Cecina e a Follonica.