Costa degli Etruschi
Home > Costa degli Etruschi
La costa degli Etruschi è un angolo di toscana ancora da scoprire da parte delle grandi folle, è un piccolo gioiello disseminato di natura meravigliosa e pezzi di storia antica, tra la Maremma e la Versilia, tra le colline e le isole dell’arcipelago Toscano
Suvereto
Splendido borgo medievale, le cui origini risalgono a prima dell’anno Mille, incastonato sulle pendici delle colline che dominano il mare e la Costa degli Etruschi, nella verde vallata attraversata dal Cornia, ricco di storia e di arte, Suvereto è un vero gioiello. Il paese racchiude, dentro alle antiche mura, vicoli lastricati su cui si affacciano...
Maggiori informazioniMassa Marittima
Situata a 20 km dal mare ad una altezza di 400m, Massa Marittima accoglie i suoi ospiti fra la “città vecchia”, raccolta intorno al magnifico duomo, caratterizzata da un intenso sapore medievale e da un grandissimo valore artistico; e la “città nuova”, un’espansione progettata nel 1228.
Maggiori informazioniCampiglia Marittima
Adagiata su un colle, dal quale domina il mare e la campagna circostante, Campiglia Marittima è uno dei borghi storici più belli della Costa degli Etruschi. In questa terra dalle tradizioni antichissime, sono presenti suggestive testimonianze delle civiltà etrusca, romana e medievale (parco archeomineario di San Silvestro) Tra gli uliveti, le vigne e la macchia...
Maggiori informazioniBolgheri
Reso immortale dai versi di Giosuè Carducci nella poesia Davanti a San Guido: “I cipressi che a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar..”, questo borgo antico sprigiona un fascino unico. A due passi dal mare, immerso nella campagna ricca di viti e di olivi, il paese è caratterizzato dal castello...
Maggiori informazioniBibbona
Incastonata in un ambiente naturale di rara bellezza, Bibbona ha il fascino dell’antico borgo medievale, immerso nel verde dei boschi e della campagna. Già nota in epoca villanoviana e, successivamente, etrusca, Bibbona, adagiata su un basso colle, conserva la struttura architettonica dell’antica fortezza abitata. Nel centro storico, dove si intersecano caratteristici vicoli e piazzette medievali,...
Maggiori informazioniSan Vincenzo
Vi accompagna alla scoperta dei meravigliosi fondali della costa e dell’isola d’elba, che è la più grande del Parco dell’Arcipelago Toscano.
Maggiori informazioni